Foltour

L'Arabia Saudita, terra di antichi misteri e paesaggi mozzafiato, è una destinazione che affascina i viaggiatori con la sua ricca storia e la sua cultura vibrante. Ma prima di intraprendere un viaggio in questo regno incantato, è essenziale conoscere il suo clima unico, un elemento chiave per pianificare un'esperienza indimenticabile.

Clima

Il clima dell'Arabia Saudita è prevalentemente desertico, caratterizzato da temperature elevate e scarsa piovosità durante tutto l'anno. Le giornate sono generalmente soleggiate, con cieli tersi e un'aria secca che avvolge il paesaggio. Le temperature medie variano a seconda delle regioni e delle stagioni, ma in generale si attestano intorno ai 25°C, con picchi di oltre 45°C durante i mesi estivi. L'umidità è generalmente bassa, tranne lungo le coste, dove l'aria marina può rendere il clima più afoso.

L'Arabia Saudita offre un'esperienza climatica unica, un viaggio tra contrasti e meraviglie. Conoscendo le sue peculiarità, potrete pianificare al meglio la vostra avventura e vivere appieno la magia di questa terra antica.

Da marzo a maggio

È il periodo ideale per visitare l'Arabia Saudita, con temperature piacevoli e giornate soleggiate. La natura si risveglia, regalando fioriture inaspettate nel cuore del deserto. (Primavera)

Da giugno ad agosto

Il caldo si fa intenso, soprattutto nelle zone interne. È il momento di cercare refrigerio lungo le coste o di esplorare le città climatizzate. (Estate)

Da settembre a novembre

Le temperature iniziano a diminuire, rendendo il clima nuovamente piacevole. È un ottimo periodo per godersi le attività all'aperto e i festival culturali. (Autunno)

Da dicembre a febbraio

Le temperature possono scendere notevolmente, soprattutto nelle regioni settentrionali e montuose, dove occasionalmente si verificano anche nevicate. È il momento perfetto per scoprire il fascino del deserto sotto un cielo stellato. (inverno)

Peculiarità climatiche
  • Variazioni termiche: Le temperature possono variare significativamente tra il giorno e la notte, soprattutto nel deserto. È quindi consigliabile vestirsi a strati e portare con sé indumenti sia leggeri che pesanti.
  • Venti: Venti caldi e secchi, come lo "shamal", possono soffiare con intensità, sollevando sabbia e creando tempeste di polvere.
  • Piogge: Le precipitazioni sono scarse e concentrate principalmente nei mesi invernali.
  • Monsoni: La regione sud-occidentale del paese, in particolare l'Asir, è influenzata dai monsoni estivi, che portano piogge abbondanti e un clima più umido.