Foltour

Alle Bahamas non si va solo per il mare turchese e la sabbia rosa. Si va per l’abbraccio costante di un clima che sembra fatto apposta per farci dimenticare il tempo che passa. Con temperature che accarezzano la pelle tutto l’anno e brezze tropicali che sembrano sussurrare “rilassati”, il meteo delle Bahamas non è solo una questione di gradi: è parte integrante dell’esperienza, un complice silenzioso del tuo viaggio da sogno.

Clima

Le Bahamas godono di un clima tropicale oceanico, caldo e soleggiato durante tutto l’anno. Le temperature medie oscillano tra i 24°C in inverno e i 31°C nei mesi estivi, con minime che raramente scendono sotto i 20°C. L’umidità può farsi sentire, soprattutto nei mesi più caldi, ma le costanti brezze marine aiutano a rendere l’atmosfera piacevolmente ventilata.

Le piogge si concentrano tra maggio e ottobre, spesso sotto forma di brevi ma intensi acquazzoni pomeridiani, seguiti da cieli nuovamente sereni. I mesi da novembre ad aprile sono invece più secchi e stabili, rendendoli particolarmente apprezzati dai viaggiatori in cerca di un’evasione invernale. Grazie alla temperatura del mare che si mantiene tra i 26°C e i 29°C, ogni stagione è ideale per nuotare, fare snorkeling o rilassarsi in spiaggia.

Se stai cercando una destinazione da vivere tutto l’anno, capace di combinare clima ideale, mare da cartolina e accoglienza caraibica, le Bahamas sono la risposta. Non solo un luogo da visitare: un posto dove il tempo sembra rallentare, scandito solo dal ritmo delle onde.

Da dicembre a febbraio

Il periodo preferito dai viaggiatori europei e nordamericani in fuga dal freddo. Le giornate sono asciutte, soleggiate e piacevolmente calde, con una media di 25°C. Il clima è perfetto per escursioni, sport acquatici e vita da spiaggia. Alta stagione, quindi prenota per tempo! (Inverno)

Da marzo a maggio

Un momento straordinario per visitare l’arcipelago: il clima è ancora secco, le giornate si allungano e le isole sono in fiore. Le temperature iniziano a salire, ma senza eccessi, e il turismo è leggermente meno intenso rispetto all’inverno. (Primavera)

Da giugno a agosto

L’estate porta giornate più umide e la possibilità di acquazzoni, spesso veloci e concentrati nel pomeriggio. È anche il periodo in cui la vegetazione esplode di vita e i fondali marini sono incredibilmente visibili. Le temperature si aggirano attorno ai 30-32°C. (Estate)

Da settembre a novembre

Questa stagione può essere più imprevedibile: coincide con il picco della stagione degli uragani, anche se eventi estremi sono rari. Tuttavia, le isole sono più tranquille, i prezzi scendono, e il clima resta comunque caldo e piacevole, perfetto per chi cerca una fuga riservata. (Autunno)