Foltour

Tra montagne silenziose, vallate assolate e spiagge dorate, la Bulgaria è una terra che sorprende per la varietà dei suoi paesaggi — e del suo clima. Scegliere quando visitarla non è solo una questione di temperature, ma di esperienze. Il clima bulgaro non si limita a fare da sfondo: plasma i colori dei mercati, l’intensità dei profumi nei villaggi, il ritmo della vita nelle città. Che tu sogni passeggiate sulla neve o un tuffo nel Mar Nero, conoscere le sue stagioni è il primo passo per un viaggio perfettamente calibrato.

Clima

La Bulgaria gode di un clima continentale temperato, con estati calde e secche e inverni freddi e nevosi, soprattutto nelle zone interne e montane. Le temperature medie variano dai -2°C di gennaio ai 25-30°C di luglio, con picchi oltre i 35°C nelle aree pianeggianti del sud-est.

Sulle coste del Mar Nero il clima si fa più mite e ventilato, con inverni più dolci ed estati meno afose grazie alla brezza marina. Le precipitazioni sono moderate e ben distribuite durante l’anno, ma più frequenti in primavera e in autunno, specie nelle regioni montuose.

L’umidità rimane generalmente contenuta, a eccezione delle zone costiere dove può salire nei mesi estivi, contribuendo però a un paesaggio lussureggiante e sempre fotogenico.

Da marzo a maggio

La primavera bulgara è un risveglio teatrale: campi in fiore, alberi di ciliegio in piena esplosione e cieli tersi. Le temperature salgono gradualmente (10-20°C), perfette per esplorare città come Plovdiv o i villaggi tradizionali. Le piogge primaverili sono leggere ma frequenti, regalando alla natura un verde brillante e alle fotografie una luce vivace.

Da giugno a agosto

L’estate è il momento ideale per chi ama il sole deciso e le atmosfere mediterranee, soprattutto lungo le spiagge del Mar Nero, da Sozopol a Varna. Le temperature oscillano tra i 25 e i 35°C, con giornate lunghe e cieli limpidi. Le montagne offrono rifugio dal caldo per chi cerca trekking, laghi glaciali e foreste fresche.

Da settembre a novembre

Probabilmente la stagione più sottovalutata: l’autunno in Bulgaria è un’esplosione di colori, con fogliame dorato e cieli cristallini. Le temperature restano miti (15-25°C a settembre, poi calano), rendendo piacevoli le escursioni e le visite culturali. Ottimo periodo anche per il turismo enogastronomico: è tempo di vendemmia e piatti stagionali.

Da dicembre a febbraio

Chi cerca la neve troverà nella Bulgaria invernale una destinazione sorprendente e accessibile. Le temperature possono scendere fino a -10°C, soprattutto nelle località sciistiche come Bansko e Pamporovo, che offrono impianti moderni a costi contenuti. L’atmosfera è intima e ovattata, perfetta per scoprire anche le tradizioni natalizie bulgare.