Foltour

La Georgia, terra di antiche tradizioni e paesaggi mozzafiato, offre un clima variegato quanto la sua cultura. Dalle vette innevate del Caucaso alle coste subtropicali del Mar Nero, ogni stagione dipinge un quadro diverso, regalando esperienze uniche ai viaggiatori più esigenti. Scopriamo insieme le sfumature di questo affascinante mosaico climatico, per pianificare al meglio il tuo viaggio da sogno.

Clima

In generale, la Georgia gode di un clima temperato, con estati calde e inverni miti nella maggior parte del paese. Le temperature medie estive si aggirano intorno ai 25-30°C, mentre in inverno oscillano tra i 0°C e i 5°C. Le precipitazioni sono moderate e distribuite durante tutto l'anno, con picchi in primavera e autunno. L'umidità varia a seconda delle regioni, con livelli più elevati lungo la costa del Mar Nero.

Da marzo a maggio

La natura si risveglia, dipingendo le colline di un verde brillante e i frutteti di delicate fioriture. Le temperature sono piacevoli, ideali per escursioni e visite alle città.

Da giugno ad agosto

Il sole splende alto nel cielo, invitando a godersi le spiagge del Mar Nero o a rifugiarsi nella frescura delle montagne. È il periodo ideale per trekking, rafting e per esplorare la natura incontaminata.

Da settembre a novembre

Le foglie si tingono di rosso e oro, creando uno spettacolo di colori indimenticabile. Le temperature sono ancora miti, perfette per degustare i vini georgiani nelle cantine tradizionali.

Da dicembre a febbraio

La neve imbianca le cime del Caucaso, trasformando la Georgia in un paradiso per gli amanti degli sport invernali. Gudauri e Bakuriani offrono piste da sci di livello internazionale, mentre Tbilisi si veste di un'atmosfera magica con i mercatini di Natale.