Foltour

Il Laos, un gioiello incastonato nel cuore dell'Indocina, è una terra dove il tempo sembra scorrere al ritmo lento del Mekong. Ma come si manifesta questo ritmo nella sua atmosfera, nel suo clima? Scopriamo insieme le sfumature di un clima tropicale che scandisce la vita e le tradizioni di questo affascinante paese.

Clima

Generalmente, il Laos gode di un clima tropicale monsonico, caratterizzato da due stagioni principali: la stagione secca e la stagione delle piogge. Le temperature medie annue si aggirano intorno ai 25-30°C, con un tasso di umidità piuttosto elevato.

Il Laos, con il suo clima tropicale, offre un'esperienza di viaggio autentica e indimenticabile. Preparatevi a immergervi in una natura lussureggiante, a scoprire antiche tradizioni e a lasciarvi conquistare dal ritmo lento e rilassato di questa terra magica.

Da novembre a febbraio

Questo è il periodo ideale per visitare il Laos. Il cielo è terso, l'aria è fresca e asciutta, con temperature piacevoli che oscillano tra i 20°C e i 25°C. Perfetto per esplorare le città, trekking nella natura e crociere sul Mekong. (Stagione secca)

Da marzo a maggio

Le temperature salgono sensibilmente, raggiungendo picchi di 40°C. L'umidità aumenta, rendendo il clima afoso, soprattutto nelle zone di pianura. È il periodo meno consigliato per visitare il paese, a meno che non si ami il caldo intenso. (stagione calda)

Da giugno a ottobre

I monsoni portano piogge abbondanti, soprattutto nel nord del paese. Nonostante le precipitazioni, il paesaggio si tinge di un verde smeraldo e le risaie si trasformano in specchi d'acqua. Questo periodo può essere affascinante per chi desidera un'esperienza autentica e meno turistica, ma è importante essere preparati a improvvisi acquazzoni. (stagione delle piogge)

Microclimi regionali

Il Laos, con la sua variegata geografia, presenta microclimi differenti. Le zone montuose del nord, come Luang Prabang e Phongsali, godono di temperature più fresche rispetto alle pianure del sud.

Consigli
  • Periodo migliore: per un'esperienza ottimale, privilegiate la stagione secca (novembre - febbraio) o l'inizio della stagione delle piogge (giugno - luglio), quando il paesaggio è rigoglioso e le temperature non sono ancora eccessive.
  • Abbigliamento: scegliete abiti leggeri e traspiranti in cotone o lino, adatti al clima caldo-umido. Portate con voi una giacca leggera per le serate più fresche e un impermeabile per eventuali acquazzoni.
  • Festività: informatevi sulle festività locali, come il Boun Pi Mai (Capodanno Lao) ad aprile, che possono influenzare la disponibilità di alloggi e trasporti.