Foltour

La Namibia, terra di contrasti e di una bellezza selvaggia che toglie il fiato, offre un'esperienza di viaggio indimenticabile. Ma prima di partire per questa avventura africana, è fondamentale conoscere il clima unico che caratterizza questo paese, plasmato dal deserto del Namib e dall'Oceano Atlantico.

Clima

La Namibia gode di un clima prevalentemente arido e semi-arido, con temperature che variano notevolmente tra il giorno e la notte. L'influenza dell'Oceano Atlantico mitiga le temperature lungo la costa, mentre l'interno è caratterizzato da giornate calde e notti fresche. Le precipitazioni sono scarse e concentrate principalmente nei mesi estivi (da novembre ad aprile), con medie che variano dai 50 mm nel deserto ai 600 mm nelle regioni settentrionali.

Il clima della Namibia, con la sua aridità e i suoi contrasti, è un elemento fondamentale dell'identità di questo paese. Esso plasma i paesaggi, influenza la flora e la fauna e detta i ritmi della vita quotidiana. Preparatevi ad essere affascinati dalla sua bellezza selvaggia e dalla sua forza primordiale.

Da novembre ad aprile

Calda e umida, con temperature che possono superare i 40°C nell'entroterra. È la stagione delle piogge, con temporali pomeridiani che regalano spettacolari tramonti. Ideale per gli amanti della natura, che possono ammirare la vegetazione rigogliosa e la fauna selvatica in piena attività.

Da maggio a giugno

Temperature più miti e giornate soleggiate. Il paesaggio inizia a tingersi di colori caldi, creando un'atmosfera magica. Perfetto per esplorare i parchi nazionali e dedicarsi al trekking.

Da luglio ad agosto

Secco e fresco, con temperature che possono scendere sotto lo zero di notte, soprattutto nel deserto. Giornate limpide e soleggiate, ideali per l'osservazione delle stelle.

Da settembre ad ottobre

Temperature in aumento e giornate piacevoli. La natura si risveglia, con la fioritura di numerose specie vegetali. Ottimo periodo per visitare la costa e godersi le spiagge deserte.