Foltour

L'Oman, un gioiello incastonato nella Penisola Arabica, è una terra di contrasti dove maestose montagne incontrano deserti sconfinati e coste incontaminate si tuffano in acque cristalline. Ma ciò che rende veramente unica questa destinazione è il suo clima, un'armonia di elementi che plasma paesaggi mozzafiato e regala esperienze indimenticabili.

Clima

L'Oman gode di un clima caldo e secco, con temperature medie che oscillano tra i 25°C e i 35°C durante tutto l'anno. L'umidità, tuttavia, può variare notevolmente a seconda della regione e della stagione. Le precipitazioni sono scarse, concentrate principalmente nei mesi invernali, e regalano al paesaggio un tocco di verde inaspettato.

Da novembre a marzo

È il periodo ideale per visitare l'Oman. Le temperature sono piacevoli, con massime intorno ai 25°C, perfette per esplorare le città, i deserti e le montagne. Le notti possono essere fresche, soprattutto nel deserto, quindi è consigliabile portare con sé indumenti più pesanti.

Da aprile a settembre

La primavera in Oman è un'esplosione di colori e profumi. Le temperature iniziano a salire, ma il clima rimane piacevole, ideale per godersi le spiagge e le attività all'aria aperta.

Da giugno a settembre

L'estate omanita è calda e afosa, con temperature che possono superare i 40°C, soprattutto nelle zone interne. Se decidete di visitare l'Oman in questo periodo, concentrate le vostre attività nelle prime ore del mattino o nel tardo pomeriggio, e non dimenticate di idratarvi a sufficienza.

Ottobre

L'autunno è una stagione di transizione, con temperature in graduale diminuzione e un clima ancora caldo. È un buon periodo per visitare l'Oman, soprattutto se si desidera evitare le folle di turisti.

Monsone Khareef

Da giugno a settembre, la regione del Dhofar, nel sud dell'Oman, è interessata dal monsone Khareef. Questo fenomeno climatico porta piogge abbondanti e trasforma il paesaggio in un'oasi verdeggiante, con cascate spettacolari e wadi rigogliosi.