Foltour

Dimenticate i soliti panorami: la Slovenia è una sinfonia di colori e atmosfere che cambiano con le stagioni. Dal profumo fresco dei boschi alpini alla brezza salmastra dell’Adriatico, il clima sloveno è tanto vario quanto affascinante. Scoprite come ogni stagione trasforma questa gemma nascosta d’Europa.

Clima

La Slovenia vanta un clima sorprendentemente variegato per un paese così compatto. A ovest domina il clima mediterraneo, con estati calde e inverni miti. Le regioni centrali e settentrionali sono caratterizzate da un clima continentale, con inverni freddi e nevosi ed estati calde. Nelle Alpi Giulie, il clima alpino regala temperature più fresche e precipitazioni abbondanti tutto l’anno.

La Slovenia offre un clima per ogni tipo di viaggiatore: che siate amanti del sole estivo, delle foglie autunnali o delle piste innevate, qui troverete la stagione perfetta per la vostra avventura.

Da marzo a maggio

La natura si risveglia in un tripudio di fiori selvatici e cieli limpidi. Temperature miti (10-20°C) e giornate sempre più lunghe rendono perfetti i trekking nei parchi nazionali.

Da giugno a agosto

Calda e soleggiata, con temperature che raggiungono i 30°C nelle zone interne e fresche brezze sulle coste adriatiche. Le serate sono ideali per passeggiate lungo il Lago di Bled.

Da settembre a novembre

Le foreste si tingono di rosso e oro. Temperature tra 10-15°C e un’atmosfera romantica rendono questo il periodo ideale per esplorare le vigne slovene.

Da dicembre aa febbraio

Le Alpi Giulie si coprono di neve, attirando sciatori e amanti degli sport invernali. Temperature che scendono sotto lo zero e mercatini di Natale incantati a Lubiana.