Foltour

L'Uganda, perla dell'Africa orientale, è una terra di contrasti, dove la natura regna sovrana. Ma cosa rende davvero unica questa destinazione? Oltre alla fauna selvatica e ai paesaggi mozzafiato, è il clima a giocare un ruolo fondamentale, creando un'atmosfera in continua evoluzione.

Clima

L'Uganda gode di un clima tropicale, generalmente caldo e umido, ma con notevoli variazioni a seconda dell'altitudine e della regione. Le temperature medie si aggirano intorno ai 25-29°C, mitigati dall'altitudine nelle zone montuose. L'umidità è elevata, soprattutto durante le stagioni delle piogge, che regalano al paesaggio una verdeggiante esuberanza.

Esplorare l'Uganda significa immergersi in una sinfonia di profumi, colori e suoni, dove il clima scandisce il ritmo della vita. Un'esperienza autentica, per viaggiatori che cercano emozioni uniche.

Da dicembre a febbraio e da giugno ad agosto

Il sole splende alto nel cielo, dipingendo le savane di un oro intenso e rendendo le giornate perfette per i safari. È il momento ideale per avvistare i gorilla di montagna nel Bwindi Impenetrable Forest o per scalare le vette del Rwenzori, dove la neve regna eterna.

Da marzo a maggio e da settembre a novembre

Le piogge, spesso intense ma di breve durata, rinfrescano l'aria e risvegliano la natura. I fiumi si gonfiano, le cascate ruggiscono con rinnovata energia e la vegetazione si tinge di un verde smeraldo. Non lasciatevi scoraggiare: questo è il periodo migliore per ammirare gli uccelli migratori e godere di una natura rigogliosa.

Microclimi

L'Uganda è un paese di contrasti anche dal punto di vista climatico. Le montagne Rwenzori, con le loro cime innevate, offrono un clima alpino, mentre le pianure del nord sono caratterizzate da un clima semi-arido. Il Lago Vittoria, invece, crea un microclima più mite e umido lungo le sue sponde.