Foltour

Il Vietnam, un paese che evoca immagini di risaie verde smeraldo, templi antichi e città vibranti, è una destinazione che affascina i viaggiatori di tutto il mondo. Ma per vivere appieno la sua magia, è fondamentale conoscere il clima di questa terra dalle mille sfaccettature, un clima che varia notevolmente da nord a sud e che regala esperienze uniche in ogni periodo dell'anno.

Clima

Il Vietnam si estende lungo la costa orientale della penisola indocinese, caratterizzato da un clima tropicale monsonico influenzato dalla sua geografia diversificata. In generale, il paese gode di temperature elevate e di un'umidità significativa durante tutto l'anno. Le temperature medie oscillano tra i 22°C e i 27°C, ma possono raggiungere picchi di 35°C nelle zone più calde. L'umidità, invece, si mantiene costantemente alta, con valori che superano spesso l'80%. Le precipitazioni sono abbondanti, concentrate principalmente durante la stagione delle piogge, che varia a seconda delle regioni.

Conoscendo le sfumature del clima vietnamita, potrete scegliere il periodo migliore per il vostro viaggio e vivere un'esperienza indimenticabile in questa terra affascinante.

Da novembre a febbraio

Il nord del paese, dove si trova la capitale Hanoi, è caratterizzato da temperature più fresche e da un clima secco. È il periodo ideale per visitare la Baia di Ha Long, con le sue suggestive formazioni rocciose che emergono dalle acque calme e cristalline.

Da marzo a maggio

Le temperature iniziano a salire in tutto il paese, e la natura si risveglia in un tripudio di colori e profumi. È il momento perfetto per esplorare le risaie terrazzate del nord, come quelle di Sapa, e per scoprire la bellezza della fioritura primaverile.

Da giugno ad agosto

Il caldo si fa intenso, soprattutto nelle regioni centrali e meridionali. Le spiagge del centro, come Nha Trang e Hoi An, sono la meta ideale per chi cerca relax e refrigerio.

Da settembre a ottobre

il clima è ancora caldo e umido, ma le piogge iniziano a diminuire. È un buon periodo per visitare il delta del Mekong, con i suoi mercati galleggianti e i villaggi tradizionali.

Monsoni e periodi caldi
  • Monsoni: il Vietnam è interessato da due monsoni principali. Il monsone di sud-ovest, da maggio a settembre, porta piogge abbondanti nel sud e nel centro del paese. Il monsone di nord-est, da ottobre ad aprile, interessa principalmente le regioni settentrionali.
  • Periodi caldi: le temperature più elevate si registrano tra giugno e agosto, soprattutto nelle zone centrali e meridionali.