Documenti
Passaporto: necessario, con validità residua di almeno 180 giorni al momento dell’ingresso nel Paese, con una permanenza non superiore a 90 giorni nell’arco di 180 giorni a contare dalla data della prima entrata in territorio brasiliano.
Visto d’ingresso: per viaggi d’affari/turismo non è necessario richiedere il visto. All’ingresso nel Paese, la Polizia Federale locale appone sul passaporto un timbro di entrata che permette fino a 90 giorni a semestre di permanenza. Per viaggi d’affari/turismo le autorità brasiliane richiedono il possesso del biglietto aereo di andata e ritorno.
Moneta
Real
Clima
Prevalentemente tropicale, con 6 diversi climi in funzione della zona del Paese. Le stagioni sono invertite rispetto all’emisfero boreale.
Clima equatoriale: si riscontra in Amazzonia, nella parte settentrionale del Mato Grosso e nella parte occidentale del Maranhão. Le principali caratteristiche sono temperature medie elevate (25ºC – 27ºC), piogge abbondanti ben distribuite durante l’anno; l’escursione termica è ridotta e non supera i 3ºC. L’umidità è elevata.
Clima tropicale: interessa tutto il Brasile centrale. È caratterizzato da temperature elevate (18ºC – 28ºC) con escursione termica da 5ºC a 7ºC e stagioni ben definite, una delle piogge (che coincide con l’estate) ed una secca (che coincide con l’inverno). Presenta un indice pluviometrico pari a circa 500mm/anno con forti differenze stagionali.
Tropicale di altitudine: interessa le parti più alte, fra gli 800m e i 1.000m dell’Altopiano Atlantico del sud-ovest e comprende parte degli Stati di São Paulo, Minas Gerais, Goiás, il Distretto Federale, Rio de Janeiro, Espírito Santo e nord del Paranà. Subisce l’influenza del blocco di aria tropicale atlantica che provoca piogge durante l’estate. Presenta temperature fra i 18ºC ed i 22ºC ed un’escursione termica fra i 7ºC ed i 9º C.
Tropicale atlantico o tropicale umido: si estende lungo tutta la fascia litoranea del Rio Grande del Nord al Paraná. Subisce l’azione diretta del blocco tropicale atlantico, che essendo caldo e umido, provoca piogge intense. La variazione di temperatura oscilla tra i 18ºC ed i 26ºC e l’escursione termica aumenta progressivamente spostandosi verso sud. A nord-est si registra una maggior concentrazione di piogge durante l’inverno e a sud-ovest durante l’estate. L’indice pluviometrico medio è di 2.000 mm/anno.
Subtropicale: si trova nelle latitudini inferiori al Tropico di Capricorno, nella parte meridionale dello Stato di São Paulo, nella maggior parte del Paraná, Santa Catarina e Rio Grande del Sud. Le temperature medie sono di 18ºC e l’escursione termica è elevata (10ºC). Le piogge sono poco intense 1.000mm/anno e ben distribuite. Le stagioni sono ben definite: estate calda, fino a 30º, e inverno freddo, 0ºC; primavera ed autunno hanno una temperatura media fra 12ºC e 18ºC.
Semiarido: tipico dell’interno del nord-est, nella regione conosciuta come Poligono della Secca, che corrisponde a quasi tutto il “sertão” nordestino ed alle vallate medio inferiori del fiume São Francisco. Le temperature sono elevate (in media 27ºC) e le piogge sono scarse (in torno ai 750mm/anno).
In tutto il Brasile tropicale ed equatoriale possono verificarsi piogge intensissime che possono causare smottamenti di terreno, soprattutto nelle zone urbane più degradate ed inondazioni anche di vasta portata. Si raccomanda, pertanto, ai connazionali massima cautela e di informarsi preventivamente sulle condizioni meteorologiche della zona di destinazione.
Vaccini
Le autorità sanitarie nazionali brasiliane raccomandano di effettuare la vaccinazione contro la febbre gialla ai viaggiatori di età superiore a 9 mesi che si recano nelle seguenti aree: l’intero territorio degli Stati Federali di Acre, Amapá, Amazonas, Distrito Federal, Goiás, Maranhão, Mato Grosso, Mato Grosso do Sul, Minas Gerais, Pará, Rondônia, Roraima e Tocatins, Espírito Santo; tutti i municipi localizzati nell’ovest e nel sud di Bahia, nel sud del Piauí, nel nord-ovest di São Paulo e nell’ovest del Paraná, di Santa Catarina e del Rio Grande do Sul; tutti i municipi localizzati nel nord dello Stato che si trovano al confine con gli Stati Minas Gerais e Espírito Santo.
Per indicazioni su eventuali vaccinazioni consigliate ma non obbligatorie, si raccomanda di consultare il proprio medico.
Prima di recarsi in questa destinazione consigliamo di verificare le regole d’ingresso sul sito “Viaggiare Sicuri” ( Farnesina )
Top
Giugno
Luglio
Agosto
Flop
Video in evidenza
Sei già iscritt* al nostro canale Telegram?
Ricevi tutti i giorni le ultime novità sul mondo dei viaggio, promozioni, offerte e prezzi super convenienti.

Agenzia viaggi dal 1980
Via Giovanni XXIII 2BC
Alba – 12051 – Cuneo
+390173293252
foltour@foltour.com
Contatti
P.Iva 00652160045
Trib. di Alba n.1946
C.C.I.I.A.A. di Cuneo
Iscrizione Reg. Imp. di Cuneo
REA 115218CN
Polizza RC Allianz 254267439
Fondo di Garanzia “Il Salvagente”
I nostri orari
Lunedì – Venerdì:
9:00-12.30/14.30-19.00
Sabato:
9:30-12:30/15.00-18.00
Domenica:
Chiusi