Giappone
Asia
Il clima è tendenzialmente temperato, con una notevole varietà di temperature stagionali e condizioni climatiche dal Nord (Hokkaido) che presenta inverni lunghi e rigidi ed estati brevi e temperate, fino al Sud (arcipelago di Okinawa), con un clima subtropicale. Tutto il Paese è interessato, in particolare durante i due periodi dell’anno ad elevata piovosità (da fine maggio a luglio e da settembre a ottobre) da possibili tifoni provenienti dal Pacifico, che possono portare ingenti danni e disagi alla popolazione e ai visitatori. Negli ultimi anni il periodo da fine giugno a inizio settembre è generalmente caratterizzato da un caldo molto intenso, in particolare nelle aree urbane di Tokyo e Osaka-Kobe-Kyoto, con picchi di temperature oltre i 40 gradi.
I cittadini italiani possono recarsi in Giappone senza visto per motivi di turismo e per un massimo di 90 giorni di permanenza. Per soggiorni superiori a 90 giorni sarà invece necessario munirsi di un visto.
I connazionali che intendano esercitare un’attività professionale in Giappone devono munirsi di apposito visto per motivi di lavoro prima di intraprendere un viaggio verso il Paese.
La violazione delle leggi che regolano la materia dell’impiego in Giappone può comportare conseguenze che vanno da sanzioni pecuniarie, talvolta molto elevate, all’espulsione con divieto di reingresso ed all’arresto nei casi più gravi.