Vietnam
Asia
Il Vietnam si estende per circa 1800 km in latitudine e il clima nelle due principali città, Hanoi al nord e Ho Chi Minh City al sud, presenta caratteristiche molto diverse con temperature più elevate nelle regioni meridionali. Il tasso di umidità è molto alto in tutto il Paese e tende ad accrescere la percezione di caldo e di freddo nelle differenti stagioni.
Possibili fenomeni ciclonici possono interessare diverse zone del Paese in particolare tra giugno e ottobre/novembre, nella stagione delle piogge.
Nella maggior parte dei casi si tratta, comunque, di tempeste tropicali la cui violenza varia a seconda dell’area e del periodo.
I cambiamenti climatici in corso stanno provocando un’accelerazione ed accentuazione dei fenomeni talvolta con conseguenze drammatiche:
Non necessario per soggiorni fino a 15 giorni a ingresso singolo.
Il visitatore che, a seguito di questo primo ingresso, volesse tornare in Vietnam, potrà farlo:
L’acquisizione del visto d’ingresso rimane necessaria per soggiorni con ingresso singolo superiore ai 15 giorni o per soggiorni con ingresso multiplo. Si segnala, infine, che l’isola di Phu Quoc gode di un particolare status di autonomia amministrativa ed ha facoltà di applicare un regime di visti in parte differente da quello nazionale. Ad ogni cittadino straniero che giunga direttamente sull’isola, le Autorità di immigrazione apporranno un timbro che consente la sola permanenza sull’isola fino a 30 giorni senza necessità di visto. Coloro che intendano poi visitare altre parti del Paese sono invitati a dichiarare immediatamente alle Autorità di immigrazione dell’Aeroporto di Phu Quoc che la durata complessiva del loro soggiorno nel Paese sarà di massimo 15 giorni, affinche’ queste ultime appongano sul passaporto un apposito timbro (di esenzione da visto fino a 15 giorni) che consentirà di viaggiare anche nel Vietnam continentale.