Date di partenza
In breve

Una meravigliosa settimana in due delle isole più belle dell’arcipelago delle Canarie, Fuerteventura e Lanzarote, tra escursioni in e-bike, facili trekking, gite a bordo di un catamarano, ma anche scoperta dei più interessanti aspetti naturalistici, culturali e gastronomici di queste due perle immerse nell’Atlantico.

Itinerario di viaggio
1° giorno: Fuerteventura
Arriviamo all’aeroporto di Puerto del Rosario, la capitale di Fuerteventura. Dall’aeroporto veniamo accompagnati con un trasferimento privato in hotel, dove incontriamo l’accompagnatore e il resto del gruppo. In base all'orario di arrivo potremmo avere del tempo a disposizione per la visita della città di Corralejo e delle sue spiagge, dalle quali possiamo godere di una stupenda vista sull’isola di Lobos e su Lanzarote. Ceniamo in hotel, dove abbiamo anche un briefing sull’itinerario previsto per i giorni successivi.
2° giorno: Fuerteventura
Dopo colazione, con una breve passeggiata di pochi minuti raggiungiamo Dune e-Bike per un'indimenticabile escursione in bicicletta elettrica. L’escursione guidata in italiano ci permette di conoscere la storia di questa incantevole isola. Pedalando lungo la costa, ammiriamo i colori caraibici del mare, fermandoci a scoprire l’ultimo villaggio di pescatori del nord, Cotillo, e a visitare il suo faro. Dopo la pedalata abbiamo tempo libero per goderci un po’ di relax al mare e un pranzo libero, magari assaggiando pesce fresco e tapas canarie nel caratteristico villaggio di Cotillo. Rientriamo in hotel nel tardo pomeriggio. La cena è inclusa.
3° giorno: Fuerteventura in catamarano
Dopo la colazione ci imbarchiamo su un bellissimo catamarano che ci porta a scoprire le meravigliose spiagge di Lobos. A bordo possiamo gustare una squisita paella fresca e abbiamo a disposizione un open bar con birra, sangria, acqua e bevande analcoliche. Abbiamo la possibilità di praticare diverse attività acquatiche come nuoto, snorkeling, sub o kayak. Rientriamo a Corralejo nel primo pomeriggio e abbiamo il resto della giornata libera. Su richiesta è possibile organizzare un’escursione extra a Las Dunas. In serata la cena è libera.
4° giorno: Fuerteventura trekking - Lanzarote
Dopo colazione iniziamo una piacevole escursione a piedi al vulcano Calderón Hondo, per ammirare il suo cratere ormai spento. Scendendo dal vulcano veniamo accolti in uno dei primi e originali yoga retreat di Lajares, dove ci attende uno squisito healthy lunch e abbiamo del tempo libero per rilassarci in piscina o coccolarci con un massaggio. Nel primo pomeriggio raggiungiamo il porto di Corralejo per l’imbarco in direzione Lanzarote. Arriviamo in hotel e abbiamo del tempo libero per riposare prima della cena.
5° giorno: Lanzarote tour Cesar Manrique
Dopo colazione raggiungiamo la Fondazione César Manrique e con la guida scopriamo la sua sede. Poi raggiungiamo Arrecife, dove abbiamo tempo per visitare la città e il pranzo libero. A seguire, visitiamo le piscine naturali di Punta Mujeres e il Museo di Aloe Vera. Con una visita guidata scopriamo i benefici di questa pianta e ne assaggiamo la polpa. La giornata continua con la visita al Jameos del Agua, il primo centro d'arte, cultura e turismo creato da Manrique. L'ultima tappa è il famosissimo Jardin de Cactus, l'ultima grande opera di César Manrique a Lanzarote. Ceniamo in hotel.
6° giorno: La Graciosa
Dopo la colazione arriviamo a Orzola, dove ci imbarchiamo per raggiungere la vicina isola de La Graciosa, da alcuni considerata l’ottava isola delle Canarie. Quest’isola è totalmente pedonale e l’unica strada presente è fatta di sabbia. Qui abbiamo la possibilità di affittare delle biciclette per fare il giro dell’isola e conoscere questo paradiso. Il pranzo è libero e il pomeriggio è a disposizione per esplorare l’isola. Rientriamo a Lanzarote per la cena libera
7° giorno: Vigneti, Vulcano e Lago Verde - Furteventura
Dopo colazione incontriamo la guida per andare alla scoperta dei particolari vigneti di Lanzarote. Alla bodega El Rubicon facciamo una passeggiata guidata attraverso l'azienda vinicola e la cantina, seguita da una degustazione di vari vini. Raggiungiamo il Parco di Timanfaya e pranziamo al Ristorante El Diablo, che usa il calore geotermico per cucinare. Dopo pranzo, un tour guidato in autobus lungo il Percorso dei Vulcani ci permette di esplorare il paesaggio vulcanico, assistendo a una dimostrazione geotermica che mostra il calore emanato dal sottosuolo. Visitiamo il Lago Verde, con la sua particolare colorazione dell’acqua. Infine ci imbarchiamo in direzione Fuerteventura, dove ci aspetta la cena di arrivederci.
8° giorno: Fuerteventura - Ritorno
Si conclude oggi il nostro viaggio tra le meraviglie delle Isole Canarie. Se l’orario del volo ce lo consente, prima di ripartire possiamo avere del tempo libero per un po’ di relax o una passeggiata. Veniamo accompagnati all’aeroporto in tempo utile per salire a bordo del nostro volo di rientro in Italia.
Lasciatevi ispirare
Foltour
  • Assistente in aeroporto a Milano Malpensa e Roma Fiumicino
  • Volo a/r con bagaglio incluso
  • Tasse aeroportuali
  • Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
  • 7 pernottamenti e prime colazioni
  • 5 cene e 3 pranzi (acqua inclusa)
  • Guide certificate per le escursioni di trekking ed e-bike (in alcuni casi potrebbero essere parlanti inglese)
  • Guida parlante italiano durante le visite culturali
  • Noleggio e-bike e casco
  • Viaggio in minivan/bus Gran Turismo a uso esclusivo dei clienti Boscolo
  • L’esclusivo kit viaggio Boscolo
  • Assicurazione medica, bagaglio e rischi pandemici
  • Accompagnatore per tutta la durata del viaggio
Tag
Tour di gruppo
Active tour
Natura

Richiedi informazioni

Lasciaci un messaggio per ricevere informazioni personalizzate su questo itinerario.